• Home
  • La Storia
  • Il Convento
  • Camere
  • Matrimoni in toscana
  • Eventi
  • Offerte
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota
  • Italiano
  • English
  • Home
  • La Storia
  • Il Convento
    • Interni
    • Esterni
    • Dintorni ed attività
  • Camere
    • Suites
    • Celle
    • Stanze
    • Dependances
  • Matrimoni in toscana
  • Eventi
  • Offerte
  • Blog
  • Contatti
  • Prenota
  • Italiano
  • English

Dintorni ed attività

UNA TOSCANA DA SCOPRIRE E DA VIVERE

Il nostro hotel a Piancastagnaio, si trova in una posizione strategica che vi permetterà di visitare i luoghi più belli che abbiamo da offrire, come il Monte Amiata o la Val D’Orcia, ma non solo, perché se la vostra idea di vacanza è il relax, allora potrete visitare le Terme di Bagni San Filippo, di Saturnia o di Bagno Vignoni, in cui potrete immergervi nelle rigeneranti acque termali.

Il nostro staff è a vostra completa disposizione per organizzare e personalizzare qualsiasi attività.

Il monte Amiata e i suoi boschi

Il monte Amiata mostra il suo profilo inconfondibile anche a chi lo osserva da lontano: nelle giornate serene lo si scorge anche dalla costa dell’Uccellina e dall’isola del Giglio, dalle colline del Chianti e dalle rocce del Terminillo, dalle acque del Trasimeno e del lago di Bolsena.
Dalla sua vetta, che raggiunge i 1.738 metri di altezza, si gode un paesaggio che racchiude le “grandi emozioni” della toscana: le crete senesi, il mare, le montagne intorno.

monte amiata

Il monte Amiata e i suoi boschi

Il monte Amiata mostra il suo profilo inconfondibile anche a chi lo osserva da lontano: nelle giornate serene lo si scorge anche dalla costa dell’Uccellina e dall’isola del Giglio, dalle colline del Chianti e dalle rocce del Terminillo, dalle acque del Trasimeno e del lago di Bolsena.
Dalla sua vetta, che raggiunge i 1.738 metri di altezza, si gode un paesaggio che racchiude le “grandi emozioni” della toscana: le crete senesi, il mare, le montagne intorno.

monte amiata

Le Terme

A pochi chilometri dal Convento, è possibile immergersi nelle acque calde e termali, scegliendo, tra le suggestive Terme di San Filippo, le raffinate strutture di San Casciano dei Bagni, o le antiche e panoramiche terme di Bagno Vignoni, inoltre potrai anche visitare le terme di Saturnia. Dalla sua vetta, che raggiunge i 1.738 metri di altezza, si gode un paesaggio che racchiude le “grandi emozioni” della Toscana: le crete senesi, il mare, le montagne intorno.

terme
terme

Le Terme

A pochi chilometri dal Convento, è possibile immergersi nelle acque calde e termali, scegliendo, tra le suggestive Terme di San Filippo, le raffinate strutture di San Casciano dei Bagni, o le antiche e panoramiche terme di Bagno Vignoni, inoltre potrai anche visitare le terme di Saturnia. Dalla sua vetta, che raggiunge i 1.738 metri di altezza, si gode un paesaggio che racchiude le “grandi emozioni” della Toscana: le crete senesi, il mare, le montagne intorno.

Itinerari del vino

A pochi chilometri dal Convento, è possibile immergersi nelle acque calde e termali, scegliendo, tra le suggestive Terme di San Filippo, le raffinate strutture di San Casciano dei Bagni, o le antiche e panoramiche terme di Bagno Vignoni, inoltre potrai anche visitare le terme di Saturnia. Dalla sua vetta, che raggiunge i 1.738 metri di altezza, si gode un paesaggio che racchiude le “grandi emozioni” della Toscana: le crete senesi, il mare, le montagne intorno.

wine

Itinerari del vino

Per gli appassionati di vini pregiati, il Convento è una tappa ideale per spingersi alla scoperta delle principali località e delle più rinomate cantine di Montepulciano e Montalcino, che si trovano a circa un’ora di distanza dalla struttura, oppure per organizzare, su richiesta, degustazioni di vino con prodotti tipici, all’interno del Convento.
wine

Attività

GODITI OGNI SINGOLO MOMENTO

Lezioni di cucina italiana

Tour privati della Val D'Orcia

Bici ed Escursioni

Storia e cultura

Siena, dopo il Chianti, si è affacciata al sud e ha scoperto la Val d’Orcia: percorrendola tutta si arriva a Pienza. Dal suo belvedere si vede il profilo del Monte Amiata, che papa Giulio II definì “un’isola di Svizzera in Italia”. Sull’Amiata in un perimetro che si eleva a circa 800 metri sorge una suggestiva corona di paesini medievali, al limitare della colata lavica, tra cui Piancastagnaio, dove sorge il Convento di San Bartolomeo.

Visita il nostro blog per conoscere tutti i meravigliosi luoghi che puoi visitare durante il tuo soggiorno nella nostra struttura.


  • Indirizzo

    Convento San Bartolomeo
    Viale G. Vespa 368
    53025 Piancastagnaio (Siena)

  • Info & Prenotazioni

    info@conventosanbartolomeo.com
    0577 787120
    +39 388 9378801

    Privacy Policy – Cookie Policy

  • Social

    Facebook
    Instagram
  • Awards

  •  

  • Home
  • La Storia
  • Il Convento
  • Camere
  • Matrimoni in toscana
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
© Copyright

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}