
Sala del Refettorio
Lo spazio interno più ampio dell’intero complesso è la Sala del Refettorio, dove convivono affreschi quattrocenteschi e rinascimentali insieme a quelli tipici della dominazione napoleonica.
Lo spazio è di 70 mq.
La capienza varia da 66 a 86 persone, a seconda dei tavoli utilizzati.
.
Sala Capitolare
Un ciclo di affreschi monocromi, collocabili alla fine del Trecento caratterizza la Sala Capitolare che si affaccia sul Chiostro, in un suggestivo continuum di elementi medievali e rinascimentali.
Lo spazio è di 40 mq.


Sala Capitolare
Un ciclo di affreschi monocromi, collocabili alla fine del Trecento caratterizza la Sala Capitolare che si affaccia sul Chiostro, in un suggestivo continuum di elementi medievali e rinascimentali.
Lo spazio è di 40 mq.

Sala dei Santi
Con il suo imponente arco in pietra, la Sala dei Santi ha un duplice affaccio sul Chiostro e sul belvedere ed è collegata a due spaziose salette adiacenti e alla cucina professionale.
Lo spazio è di 39 mq e arriva fino a 84 mq, considerando le due salette attigue.
Salette del ristoro
Dalle caratteristiche volte a botte in mattoni, le Salette del Ristoro ospitavano le cucine dei frati, con l’antico forno in pietra, ancora funzionante. In questi spazi vengono servite le colazioni e allestiti eleganti coffee break.
Lo spazio è di 90 mq.


Salette del ristoro
Dalle caratteristiche volte a botte in mattoni, le Salette del Ristoro ospitavano le cucine dei frati, con l’antico forno in pietra, ancora funzionante. In questi spazi vengono servite le colazioni e allestiti eleganti coffee break.
Lo spazio è di 90 mq.